Denunciare la nascita in ospedale
Chi può dichiarare la nascita.
- In caso di genitori coniugati, la dichiarazione può essere resa da uno solo di essi;
- in caso di genitori non coniugati che vogliano entrambi riconoscere il figlio, la dichiarazione deve essere resa alla presenza di entrambi.
Dove e quando. La Segreteria della Direzione Medica di Presidio rilascia al genitore la copia della dichiarazione di nascita. Il servizio è gratuito. La Segreteria si trova in Area Accoglienza Ingresso 1, Palazzina A, Terzo Piano e riceve il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12.30 alle 13.30).
La dichiarazione deve essere resa entro 3 giorni dal parto se l’utente è ancora ricoverata (se il terzo giorno è festivo, il termine è prorogato al primo giorno seguente non festivo). In alternativa, la dichiarazione di nascita può essere resa entro 10 giorni dal parto presso il Comune di residenza o presso il Comune di nascita. Il certificato di nascita, se richiesto, viene rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza.
Documenti necessari.
- Certificato di Assistenza al Parto, rilasciato dal “Punto nascita” dove è avvenuto il parto;
- documento di identità valido.
Per informazioni: 0532 236288 - 237087 – 237311.