Ambulatorio multidisciplinare delle disfunzioni del pavimento pelvico

I problemi al pavimento pelvico sono comuni nella vita della donna, generalmente dopo la menopausa, e più frequenti in coloro che hanno precedentemente partorito o subito interventi chirurgici all’utero. Sono principalmente rappresentati dai prolassi (ossia dalla discesa rispetto alla normale posizione) dell’utero, della vescica e del retto che possono arrivare a protrudere fuori dalla vagina dando la sensazione di peso o di corpo estraneo a livello genitale. A queste problematiche possono associarsi dei disturbi non strettamente anatomici, ma funzionali, cioè che interessano le normali funzioni fisiologiche come la minzione e la defecazione, originando problemi comuni come l’incontinenza e/o ritenzione urinaria, le infezioni ricorrenti alla vescica, l’incontinenza fecale, la stipsi e/o difficoltà a defecare.

Essendo la vescica, la vagina, l’utero e il retto correlati anatomicamente anche la risoluzione di questi problemi può richiedere un approccio multidisciplinare, ossia che coinvolge diversi specialisti, quali il il ginecologo, l’urologo e il chirurgo generale.

L’ambulatorio delle disfunzioni del pavimento pelvico è quindi tenuto in maniera congiunta dai tre diversi specialisti per valutare e proporre eventuali approcci terapeutici (di riabilitazione, medici o chirurgici) nei casi di disfunzioni e problematiche complesse che possono interessare più compartimenti anatomici.

 Sede e orari di apertura:
Ambulatorio N°1, (2C1), il lunedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00.

Modalità di prenotazione:
Con impegnativa del medico curante o di medico specialista. telefonare al numero verde CUP 80053200 o in accettazione  al numero 0532 236361 (1D1) ,con prescrizione per VISITA GINECOLOGICA DI CONTROLLO Quesito Diagnostico (Qd) “DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO”

Contatti specifici dell’ambulatorio:
Per informazioni Tel 0532 239521 (Ambulatorio Ginecologico 2C1)

Azioni sul documento

pubblicato il 2018/07/10 09:02:00 GMT+2 ultima modifica / pubblicazione 2018-11-15T10:19:01+02:00